Blogify Logo

Colori, Chat e Scelte: La Nuova Personalizzazione di WhatsApp iOS e Oltre

P

PulseWriter

Jun 5, 2025 15 Minutes Read

Colori, Chat e Scelte: La Nuova Personalizzazione di WhatsApp iOS e Oltre Cover

Quando penso a WhatsApp, la parola che mi viene in mente è "abitudine". Apro l'app la mattina ancora prima di bere il caffè, spesso trovandomi di fronte alle stesse bolle verdi e sfondi familiari. Ma, finalmente, qualcosa cambia: il nuovo aggiornamento iOS promette di trasformare la routine visiva di milioni di persone. Vi racconto perché questi 18 colori in più non sono solo un vezzo cromatico, ma un piccolo simbolo di libertà digitale (e sì, confesso, vorrei quell'azzurro acqua su tutte le mie conversazioni).

Una Tavolozza Digitale: 38 Colori che Raccontano Chi Siamo

WhatsApp torna a sorprendere con una delle novità più attese dagli utenti iOS: la WhatsApp Chat Customization si arricchisce di ben 18 nuovi colori, portando il totale delle opzioni cromatiche a 38. L’aggiornamento, già disponibile per la versione iOS 25.17.70, segna un passo deciso verso una personalizzazione sempre più profonda e, soprattutto, visibile. Non si tratta solo di una variazione estetica: questa nuova tavolozza digitale racconta molto di più su chi siamo e su come vogliamo presentarci nelle nostre conversazioni quotidiane.

Il rollout, come spesso accade per le WhatsApp iOS Features, parte da un gruppo selezionato di utenti ma, secondo quanto comunicato, la distribuzione sarà progressiva nelle prossime settimane. E la promessa è chiara: nessuno resterà escluso da questa esplosione di colori, nemmeno gli utenti Android, che riceveranno lo stesso set in una futura beta.

Personalizzazione senza limiti: ogni chat, un colore diverso

La vera rivoluzione di questa WhatsApp New Features è la flessibilità. Gli utenti possono scegliere se applicare un colore unico a tutte le conversazioni e ai canali, oppure personalizzare ogni singola chat. Basta accedere alle impostazioni della conversazione desiderata e selezionare la tonalità preferita: in pochi secondi, le bolle dei messaggi – sia in entrata che in uscita – si adattano al nuovo tema cromatico. Anche i famosi doodle dello sfondo predefinito cambiano per abbinarsi perfettamente.

Questa attenzione al dettaglio non è casuale. WhatsApp ha lavorato per garantire che ogni colore sia ottimizzato sia per il tema chiaro che per quello scuro. Addio, quindi, agli sfondi sbiaditi o alle combinazioni poco leggibili: la coerenza grafica è assicurata, indipendentemente dalle preferenze dell’utente o dal tema impostato sul dispositivo.

Un impatto immediato e visibile

Appena si seleziona un nuovo colore, l’effetto è istantaneo. Le chat si trasformano, offrendo un’esperienza visiva completamente rinnovata. Non si tratta solo di estetica: la possibilità di scegliere tra 38 tonalità permette a ciascuno di esprimere la propria personalità, distinguere le conversazioni importanti o semplicemente cambiare atmosfera in base all’umore.

  • 38 totalità di colore disponibili
  • 18 nuovi colori aggiunti a giugno 2025
  • 20 colori preesistenti
  • Versione app iOS interessata: 25.17.70

Come sottolineato da Gabriele Congiu,

"La personalizzazione è una forma di auto-espressione digitale."
Un concetto che trova piena applicazione in questa nuova funzione, pensata per chi vuole sentirsi davvero a casa anche nelle proprie chat.

Un’esperienza coerente su tutte le piattaforme

Secondo quanto emerge dalle note di rilascio e dalle anticipazioni ufficiali, la coerenza visiva sarà garantita anche su Android, con l’obiettivo di offrire un’esperienza unificata tra le principali piattaforme mobili. Non solo: la personalizzazione si estende anche ai canali e ai thread, assicurando che ogni dettaglio sia in armonia con il tema scelto.

Il focus resta sul piacere estetico e sulla libertà di scelta, senza impattare minimamente le funzionalità di base dell’app. La nuova WhatsApp Chat Customization non modifica la struttura delle chat, né introduce complicazioni: tutto resta semplice, intuitivo e a portata di tap.

In un’epoca in cui la messaggistica è parte integrante della nostra identità digitale, WhatsApp sembra aver colto il desiderio di unicità e auto-espressione dei suoi utenti. E questa tavolozza di 38 colori, in fondo, è solo l’inizio di una nuova stagione di personalizzazione.


Non Solo Forma: Bug, Trucchi e Punti di Vista da Utente Smaliziato

La nuova ondata di WhatsApp Chat Customization su iOS ha acceso un dibattito acceso tra utenti esperti e curiosi. L’introduzione di ben 18 nuovi colori per i temi, che si aggiungono ai 20 già esistenti, ha portato la personalizzazione delle chat a un livello mai visto prima. Ma, come spesso accade quando si parla di aggiornamenti software, non tutto fila sempre liscio. E la community, attenta e smaliziata, non ha tardato a segnalare piccoli bug e stranezze che accompagnano questa rivoluzione cromatica.

Le “spunte blu” e i bug che non ti aspetti

La domanda più gettonata nei forum e nei commenti? “Che fine fanno le famose spunte blu quando cambio colore?” La risposta, almeno per ora, non è univoca. Alcuni utenti – quattro solo nei commenti che ho letto nelle ultime ore – segnalano che le spunte di lettura, normalmente blu, restano grigie o bianche anche dopo aver impostato un nuovo tema. Un bug minore, certo, ma che colpisce proprio uno degli elementi simbolo delle WhatsApp Notifications.

Non è chiaro se il problema sia legato a specifici modelli di iPhone, a versioni di iOS meno recenti o a una semplice svista nella fase di rollout. WhatsApp, dal canto suo, assicura che le nuove colorazioni sono ottimizzate sia per il tema chiaro che per quello scuro. Eppure, qualche incoerenza cromatica salta fuori, soprattutto in chat con sfondi personalizzati o su dispositivi con display particolarmente “vivaci”.

Colori e personalità: una scelta che va oltre l’estetica

Ma la personalizzazione non è solo questione di bug. Per molti, scegliere un colore per le proprie chat è diventato un piccolo atto di ribellione nella monotonia della messaggistica quotidiana. “Il colore che scegli racconta qualcosa sul tuo umore e sulle tue relazioni online,” scrive Giorgionne in un commento che mi ha colpito. E in effetti, la possibilità di impostare un colore diverso per ogni persona o gruppo – funzione ora accessibile direttamente dalle info chat – trasforma WhatsApp in uno spazio ancora più personale e riconoscibile.

Personalmente, ho iniziato a usare colori specifici per distinguere i gruppi: azzurro per il calcetto, giallo sole per i familiari, verde per i colleghi. Un trucco semplice, ma che mi aiuta a orientarmi tra le notifiche e a reagire più rapidamente ai messaggi importanti. E non sono il solo: nei gruppi online, molti condividono strategie simili, segno che la WhatsApp Chat Customization non è solo una moda passeggera ma una vera esigenza di espressione individuale.

Piccoli trucchi e limiti attuali

  • Si può impostare un colore diverso per ogni chat o gruppo, oppure scegliere un tema generale valido per tutte le conversazioni.
  • Le modifiche cromatiche sono, almeno per ora, puramente estetiche: non cambiano il funzionamento delle notifiche, delle chiamate o delle altre WhatsApp iOS Features.
  • Alcuni utenti lamentano leggere incoerenze cromatiche, specie su device meno recenti o con impostazioni di accessibilità particolari.

Research shows che la personalizzazione avanzata delle chat offre nuove modalità di vivere l’app anche a livello emotivo, pur presentando piccoli bug che la community segnala prontamente. La sensazione diffusa è che WhatsApp stia ascoltando i feedback, ma che la strada verso una personalizzazione perfetta sia ancora in corso.

“Il colore che scegli racconta qualcosa sul tuo umore e sulle tue relazioni online.” – Giorgionne

In definitiva, la nuova ondata di personalizzazione su WhatsApp iOS rappresenta un passo avanti importante, ma non privo di imperfezioni. Gli utenti più smaliziati, però, sembrano apprezzare la direzione presa, sfruttando ogni trucco possibile per rendere le proprie chat davvero uniche.


Oltre l’Estetica: Aggiornamenti iOS, Limiti e Possibile Rivoluzione su Android

Quando si parla di iOS Update Features, spesso si pensa solo a piccoli ritocchi grafici o a qualche icona aggiornata. Ma questa volta, WhatsApp ha deciso di andare oltre la semplice estetica, puntando a una vera e propria rivoluzione nell’esperienza utente. L’ultimo aggiornamento per iOS, già disponibile per molti utenti, introduce ben 18 nuovi colori per personalizzare le chat, portando il totale a 38 tonalità. Un dettaglio che, a prima vista, potrebbe sembrare marginale, ma che in realtà racconta molto di più sulla direzione intrapresa dall’app di messaggistica più usata al mondo.

Non si tratta solo di colori. L’aggiornamento include anche un restyling degli spacing e delle icone, rendendo l’interfaccia più pulita e moderna. E non è tutto: il supporto è stato esteso anche all’ultimo iPad OS 26, segno che WhatsApp vuole offrire un’esperienza coerente su tutti i dispositivi Apple, dai più piccoli iPhone fino ai grandi schermi degli iPad Pro di nuova generazione.

Personalizzazione Avanzata: Un Nuovo Standard per Tutti

La vera novità, però, è la flessibilità. Gli utenti possono ora scegliere un colore diverso per ogni chat, oppure impostare una tonalità predefinita che si applica a tutte le conversazioni e ai canali. Il cambiamento è immediato: le bolle dei messaggi si adattano al nuovo colore selezionato, e persino i doodle sullo sfondo si armonizzano con il tema scelto. Tutto questo funziona sia in modalità chiara che scura, garantendo coerenza visiva in ogni situazione.

Ma WhatsApp non si ferma qui. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire la stessa esperienza anche su Android. I famosi 18 nuovi colori sono già in arrivo nella versione beta dell’app per il sistema operativo di Google, con la promessa di una personalizzazione unificata e omogenea tra le due piattaforme principali. Un passo importante verso quella coerenza cross-platform che, secondo le ultime ricerche, rappresenta una delle richieste più forti da parte degli utenti.

Funzionalità che Vanno Oltre il Look

Non è solo questione di look. WhatsApp ha introdotto anche altre iOS Update Features che puntano a migliorare l’esperienza d’uso: dal supporto al document scanning alle videochiamate più fluide e di qualità superiore, fino alle reazioni tappabili ai messaggi. In parallelo, arrivano novità anche per chi gestisce community e canali: le notifiche per i canali consigliati sono ora disponibili anche in beta su Android, rendendo più semplice per i creator coinvolgere i propri follower.

Sul fronte della sicurezza, WhatsApp ha iniziato a testare su iOS l’integrazione dell’AI e ha introdotto PIN e username per combattere lo spam, una mossa che mira a rendere la piattaforma più sicura e affidabile per tutti.

Discontinuità Programmata: Il Futuro Non Aspetta

C’è però un aspetto che non va sottovalutato: la WhatsApp Discontinuation per i dispositivi più datati. Dal 1 giugno 2025, l’app non sarà più utilizzabile su iPhone con una versione di iOS inferiore alla 15.1 e su Android sotto la 5.1. Una scelta che, se da un lato permette di concentrare le risorse sulle nuove funzionalità, dall’altro lascia fuori una fetta di utenti ancora legata a device meno recenti. È una progressive discontinuation che, come sottolineano le ultime analisi, rappresenta il prezzo da pagare per mantenere alta la qualità e la sicurezza del servizio.

"Lo stile è importante, ma la vera rivoluzione è nell’esperienza d’uso." - Gabriele Congiu

In definitiva, WhatsApp sembra aver imboccato la strada della personalizzazione totale, senza dimenticare però la necessità di innovare anche sotto il profilo della sicurezza e della compatibilità. Un equilibrio delicato, che nei prossimi mesi potrebbe davvero cambiare il modo in cui viviamo le nostre chat, sia su iOS che su Android.


WhatsApp Channels e Nuove Funzionalità: Futuro, Curiosità e Consigli da Insider

Negli ultimi mesi, WhatsApp ha accelerato il passo sulle novità, puntando forte su personalizzazione, intelligenza artificiale e una gestione dei canali che strizza l’occhio sia agli utenti comuni che agli amministratori di community. Da insider e utilizzatore quotidiano, posso confermare: mai come ora la piattaforma sta vivendo una fase di trasformazione, con aggiornamenti che toccano sia la versione iOS che quella Android. E le novità non sono solo estetiche, ma anche funzionali, con un occhio di riguardo per chi vive e lavora con le WhatsApp Channels.

AI in Beta su iOS e Notifiche Canali Consigliati su Android

Partiamo dalla notizia più calda: WhatsApp sta testando l’intelligenza artificiale su iOS, disponibile in beta per un gruppo selezionato di utenti. L’obiettivo? Offrire assistenza smart nelle chat, suggerimenti contestuali e, in prospettiva, una gestione più intelligente delle conversazioni e dei contenuti. Si tratta di una funzione ancora in fase embrionale, ma già promette di cambiare il modo in cui interagiamo con le nostre chat, soprattutto per chi gestisce canali pubblici o privati.

Sul fronte WhatsApp Android Features, invece, dal 30 maggio 2025 sono arrivate le notifiche per i canali consigliati. Una piccola rivoluzione per chi segue molte community: ora è possibile ricevere segnalazioni mirate su canali che potrebbero interessare, facilitando la scoperta di contenuti rilevanti senza perdersi nel mare delle chat.

Personalizzazione Avanzata: Colori e Temi per Tutti i Gusti

Ma la vera chicca, almeno per chi ama distinguersi, è l’espansione delle opzioni di WhatsApp Chat Customization. Su iOS sono stati introdotti 18 nuovi colori per i temi, che si sommano ai 20 già esistenti: ora si può scegliere tra ben 38 tonalità diverse. E la personalizzazione non si ferma alle chat private: posso impostare un colore unico per tutti i canali, oppure differenziare a seconda della tipologia, rendendo ogni spazio davvero personale.

Questa funzione, già disponibile per alcuni utenti iOS, arriverà presto anche su Android, garantendo un’esperienza uniforme tra le due piattaforme. Secondo quanto comunicato da WhatsApp, le nuove colorazioni sono ottimizzate sia per il tema chiaro che per quello scuro, assicurando coerenza visiva indipendentemente dalle preferenze di visualizzazione.

Trucchi e Consigli da Insider per Gestire le Community
  • Notifiche mirate ai canali: sfruttate le nuove notifiche consigliate per non perdere novità importanti nei vostri canali preferiti.
  • Personalizzazione avanzata: giocate con i colori per distinguere i canali tematici, ad esempio usando una palette per news, una per hobby, una per lavoro.
  • Gestione cross-platform: ricordate che le nuove funzioni arriveranno presto anche su Android, quindi pianificate la personalizzazione pensando a tutti i membri della community.
Uno Sguardo al Futuro: AI, Selezione Testi e Controller

Il futuro di WhatsApp Channels si preannuncia ancora più ricco. Oltre all’AI in beta su iOS e alle notifiche consigliate su Android, sono in arrivo nuovi metodi di selezione testi su Android (finalmente, una funzione simile a quella già vista su iOS), e un supporto ampliato ai controller, pensato anche per Apple Vision Pro. L’obiettivo dichiarato è chiaro: rendere WhatsApp sempre più intelligente, personalizzabile e trasversale tra i diversi sistemi operativi.

“L’evoluzione costante di WhatsApp è la vera forza del servizio.” – Gabriele Congiu

In sintesi, la direzione è tracciata: WhatsApp Channels e la personalizzazione avanzata sono il cuore della strategia futura, con un occhio di riguardo alle esigenze di chi costruisce e anima community digitali. E, come spesso accade, le novità di oggi sono solo l’inizio di un percorso che promette di sorprendere ancora.


Conclusioni: Più Colori, Più Scelte, Più Identità – E una Domanda Aperta

Siamo arrivati al termine di questo viaggio tra le WhatsApp New Features che stanno cambiando il volto della messaggistica, almeno su iOS e presto anche su Android. Eppure, non si tratta solo di una questione di palette cromatiche o di nuove icone. L’estetica su WhatsApp, oggi più che mai, va oltre il semplice abbellimento: riflette bisogni, gusti e identità dei singoli utenti. In un’epoca in cui le app sembrano tutte uguali, la possibilità di personalizzare le proprie chat rappresenta un piccolo ma significativo atto di espressione personale.

Con l’arrivo di 18 nuovi colori, che si aggiungono ai 20 già disponibili, WhatsApp trasforma le sue chat in spazi personali e creativi. Non è solo una questione di “bello” o “brutto”: è la differenza tra sentirsi in una stanza anonima oppure in una casa digitale che parla di noi. La personalizzazione, anche se può sembrare futile, spesso fa la differenza tra un’app che usiamo per necessità e una piattaforma dove ci sentiamo davvero a nostro agio.

Il rollout graduale di queste WhatsApp iOS Features è iniziato il 4 giugno 2025, coinvolgendo dapprima un gruppo selezionato di utenti. L’estensione completa richiederà ancora qualche settimana, ma la direzione è chiara: WhatsApp vuole cementare la sua centralità nel mondo della messaggistica, offrendo non solo funzionalità tecniche ma anche un’esperienza più umana e personalizzata. E Android? Le tempistiche per la beta non sono ancora ufficiali, ma la promessa è quella di una personalizzazione coerente su tutte le principali piattaforme mobili.

Certo, manca una vera rivoluzione tecnica. Le novità sono quasi tutte estetiche: cambiano i colori delle bolle, si aggiornano i doodle degli sfondi, si armonizzano le tonalità tra tema chiaro e scuro. Ma, come spesso accade, l’evoluzione più profonda è quella emotiva. WhatsApp passa da semplice app a luogo digitale dove sentirsi a casa. Come ha scritto Gabriele Congiu:

"Non scegliamo solo chat: scegliamo luoghi digitali dove sentirci a casa."

Questa tendenza non è isolata. Studi recenti indicano che la personalizzazione è sempre più centrale nell’esperienza utente delle app di messaggistica. E mentre WhatsApp introduce queste novità, altri servizi potrebbero presto seguirne l’esempio, spinti dalla richiesta di spazi digitali su misura. Nel frattempo, la piattaforma continua a lavorare su nuove funzioni: dalla selezione avanzata del testo su Android, simile a quella già vista su iOS, all’introduzione di reazioni rapide, document scanning e miglioramenti nelle videochiamate. Tutte WhatsApp Android Features e iOS che puntano a rendere l’app sempre più versatile e personale.

Ma resta una domanda aperta, forse la più importante: quale tonalità userai tu per raccontare chi sei nelle tue chat? Sceglierai un colore acceso per trasmettere energia o una sfumatura più tenue per creare un’atmosfera rilassata? E, guardando al futuro, quali altre opzioni di personalizzazione vorresti vedere? Suoni personalizzati, animazioni a tema, sticker dinamici?

Le prossime settimane ci diranno se questa rivoluzione estetica conquisterà davvero anche l’utenza Android e se altri servizi decideranno di seguire questa strada. Intanto, WhatsApp si conferma non solo come strumento, ma come spazio dove l’identità digitale trova finalmente voce.

Aspetto i vostri suggerimenti e feedback: la personalizzazione non si ferma qui. E forse, proprio da queste scelte di colore, passerà il prossimo capitolo della nostra vita digitale.

TL;DR: WhatsApp introduce 18 nuovi colori per personalizzare chat e sfondi su iOS (presto anche su Android), con un'esperienza più ricca e coerente. Rollout progressivo, nuove opzioni anche per canali e temi, update grafico e focus sull'esperienza utente al centro. Una rivoluzione estetica, più che tecnica, che dà spazio alla creatività personale.

TLDR

WhatsApp introduce 18 nuovi colori per personalizzare chat e sfondi su iOS (presto anche su Android), con un'esperienza più ricca e coerente. Rollout progressivo, nuove opzioni anche per canali e temi, update grafico e focus sull'esperienza utente al centro. Una rivoluzione estetica, più che tecnica, che dà spazio alla creatività personale.

Rate this blog
Bad0
Ok0
Nice0
Great0
Awesome0

More from InnovateBlog