Blogify Logo

Nintendo Switch 2 nel 2025: 5 Giochi che Non Mi Faranno Staccare le Mani dal Joy-Con

P

PulseWriter

May 26, 2025 9 Minutes Read

Nintendo Switch 2 nel 2025: 5 Giochi che Non Mi Faranno Staccare le Mani dal Joy-Con Cover

Ricordo ancora l’attesa febbrile prima del lancio della prima Switch: notti a immaginare le avventure di Mario, scommesse tra amici sulla line-up, e la fame di novità che solo Nintendo sa alimentare. Stavolta, con Switch 2, la storia si ripete: e nonostante la partenza con Mario Kart World sia già da urlo, vi assicuro che il 2025 ha ancora di più da regalare. Qui vi porto la mia lista personale e ragionata dei cinque giochi che terranno banco dopo il lancio – con qualche osservazione pungente su quello che Nintendo sta davvero preparando sotto la superficie.

Donkey Kong Bananza: Muscoli, Nostalgia e Qualcosa di Nuovo

Un Ritorno Che Aspettavamo Tutti (O Quasi)

Segnatevelo sul calendario, perché Donkey Kong Bananza arriva il 17 luglio 2025. Non è solo una data: è la promessa di una delle esclusive Nintendo Switch 2 più chiacchierate del prossimo anno.

Ve lo dico subito: io questa volta non voglio perdermelo. Sarà perché il gorilla più famoso dei videogiochi mancava da troppo tempo con un platform nuovo di zecca. Sarà anche nostalgia. Ma qui si respira aria diversa, davvero.

Novità? Eccome!

  • Un mondo sotterraneo enorme, tutto da esplorare.
  • Distruttibilità ambientale mai vista prima in un DK – puoi letteralmente spaccare tutto, o quasi.
  • Gameplay fresco: armi improvvisate, rocce, oggetti raccolti dal terreno. Donkey Kong si fa “cattivo”, echi di Super Mario Odyssey ma più… muscoloso.

L’ultimo DK che mi ha davvero lasciato a bocca aperta? Quello per Wii U. Sono passati anni, tanti. Qui, invece, mi aspetto finalmente una sfida come si deve. I fan storici sanno di cosa sto parlando.

Perché fa rumor(e)
  • È la prima vera esclusiva post-lancio di Switch 2, pensata per rompere la routine e far parlare tutti.
  • La distruttibilità è la chiave: non solo piattaforme, ma anche creatività. Una ventata d’aria fresca nella saga.

A dire il vero, mi sembra quasi strano parlarne con così tanto entusiasmo dopo tutto questo tempo. Ma leggete qui:

Attendevo un Donkey Kong così muscolare da anni – la saga meritava proprio uno scossone di questo tipo.
Un DK tutto nuovo (e un po' “cattivo”)

Il gorilla Nintendo torna in gran forma. Nuove meccaniche, nuove regole. Correre, spaccare, esplorare: questa volta Donkey Kong vuole davvero sorprendere. E io, non vedo l’ora di mettere le mani sul Joy-Con e perdermi (forse letteralmente) nei suoi cunicoli sotterranei.


Super Mario Party Jamboree TV: Il Party Game Che Ti Mette in Scena

Il Party Game Reinventato (E Sì, Anche la Tua Faccia Conta)

Arriva il 24 luglio 2025: Super Mario Party Jamboree TV su Switch 2 è una di quelle notizie che, appena le leggi, già immagini il salotto pieno di amici e risate. La vera novità? La modalità Jamboree TV, dove il controller sei tu. Ma non solo le tue mani—anche la tua faccia, i tuoi movimenti, la tua voce.

  • Modalità Jamboree TV: il controller? Noi stessi. E la telecamera che ci riprende come fossero i party game del futuro.
  • Supporto a telecamere e microfoni: giochi pensati per serate in compagnia dove la tecnologia fa davvero la differenza.
  • Comandi stile mouse e interazione con voce o applausi: qui devo essere sincero, già mi vedo le gaffe, le urla, i momenti da immortalare in qualche video virale.
  • Lato social alle stelle: Nintendo sembra voler puntare a diventare la vera anima delle feste, anche per chi magari non ha mai preso un Joy-Con in mano.

Un Salotto Più Social Che Mai

Questa edizione di Super Mario Party è forse la più tech-driven mai vista su una console Nintendo. Tutto ruota intorno a come ci muoviamo, a cosa diciamo, a quanta voglia abbiamo di metterci in gioco letteralmente. La compatibilità con diverse telecamere e la possibilità di usare la voce o persino il battito delle mani per interagire... ma ci pensate? Potrebbe diventare lo standard dei party game, oppure no. Ma l’esperimento sicuramente incuriosisce chiunque ami le serate in compagnia.

Dai primi hands-on, sento che questo Mario Party potrebbe riscrivere il concetto stesso di party game.

Non so voi, ma io mi aspetto un’esplosione di clip su TikTok, selfie buffi e persino momenti imbarazzanti—sì, quelli che poi diventano leggendari tra amici. E magari anche qualche litigio per chi ha battuto più forte le mani. Sembra davvero il party game che aspettavamo da tempo, o magari quello che non pensavamo nemmeno di volere.


Kirby e la terra perduta + Kirby Air Riders: La Rivincita della Pallina Rosa

Doppio colpo Kirby nel 2025

Nel panorama Nintendo Switch 2 del prossimo anno, Kirby non sarà solo una mascotte sullo sfondo. Avremo infatti un doppio appuntamento: il primo fissato al 28 agosto con Kirby e la terra perduta – Switch 2 Edition completa di espansione narrativa “Il mondo astrale” e una grafica davvero sopra le righe. Poi, a ruota, il ritorno di Kirby Air Riders, titolo che i fan aspettano da quasi vent’anni.

Nuovi poteri, vecchie emozioni

  • Kirby e la terra perduta introduce nuove trasformazioni e una storia che si fa più intrigante dopo l’impatto di un misterioso meteorite.
  • L’espansione Il mondo astrale promette misteri e risvolti inediti. Dire che sono curioso è poco.

Inoltre, il comparto tecnico rifatto per Switch 2 promette un’esperienza che non teme paragoni con le uscite più recenti. Ho sempre visto Kirby come “quel platform carino”, ma qui la formula sembra davvero rinfrescata.

Kirby Air Riders: nostalgia e futuro

  • Kirby Air Riders riporta la pallina rosa su piste da sogno, con la regia di Sakurai e la collaborazione di Bandai Namco Studios.
  • Il titolo promette di risvegliare la nostalgia dei fan del GameCube… e sì, io sono tra quelli che hanno qualche ricordo confuso di sessioni infinite con gli amici.

Non sono mai stato un kirbista doc, lo ammetto, ma questa combo tra poligoni scintillanti e gameplay classico rischia di conquistare anche chi, come me, si è sempre tenuto ai margini della saga.

Avere due giochi di Kirby di questa portata in un solo anno è come vedere la stella rosa passare per casa due volte.

Nintendo punta forte su Kirby e la sensazione è che stavolta voglia davvero mettere alla prova anche i più scettici. Ecco, se pensavo di risparmiare a fine estate, mi sa che dovrò rivedere il piano...


Hades II e il Fattore Indie Che Cambia le Regole

Un Roguelike d’élite pronto a brillare su Switch 2

Quando si parla di giochi che rischiano di divorarmi le ore di sonno nel 2025, Hades II è in cima alla lista. Sì, non è un’esclusiva assoluta, ma c’è qualcosa di speciale nel vederlo arrivare subito, fin dal lancio, sia su Switch “vecchia” che su Switch 2. Supergiant Games sembra proprio stia giocando una partita a quattro mani con Nintendo, continuando quella sinergia che aveva già sorpreso ai tempi del primo Hades.

Perché l’arrivo su Switch 2 cambia tutto?

  • Supporto a risoluzione migliorata e 60fps: parliamoci chiaro, quando si tratta di affrontare boss fight che mettono il polso alla prova, la fluidità fa la differenza. Non è solo una questione estetica, è questione di sopravvivenza digitale.
  • Ottimizzazione per la mobilità: da quello che trapela dagli studi Supergiant, sembra che abbiano proprio “chiesto a Nintendo di mettere il turbo”, pur di portarci un Hades II al massimo anche in treno o in autobus. E io già mi immagino, tra una stazione e l’altra…
  • Accesso anticipato su Steam, ma release temporale esclusiva su Switch: il ciclo è chiaro: chi vuole il meglio in portabilità, dovrà puntare su Nintendo. Steam offre l’accesso anticipato, ma la vera esperienza “on the go” resta un affare Switch.
Gli sviluppatori confermano ‘pieno supporto alla maggiore risoluzione dei display’ – una frase che, detta in anticipo, profuma di garanzia.
Mitologia greca, azione e insonnia programmata

Il fascino del mondo di Hades è sempre quello: mitologia greca, azione frenetica, scelte impossibili che ti spingono a riprovarci ancora e ancora. Nel 2025, però, c’è una novità: la qualità visiva e la fluidità che Nintendo promette su Switch 2. Questi dettagli magari sembrano tecnici, ma cambiano davvero tutto durante una sessione intensa.

Io l’ho già detto: fra accesso anticipato su Steam e uscita ottimizzata per Switch, prevedo notti insonni, magari con la console tra le mani mentre il resto del vagone dorme. Succede solo coi veri indie che sanno cambiare le regole.


Menzioni d’Onore e Un Pensiero Sulla Line-up 2025

Lancio ufficiale fissato per il 5 giugno 2025. Eppure, se pensate che il meglio sia tutto lì—beh, ripensateci. Lo ammetto: ogni anno Nintendo riesce a sorprendermi, ma questa volta la line-up è fuori scala. Non ci sono soltanto i titoli che abbiamo già analizzato, ma anche nomi che fanno tremare le dita ai giocatori di mezzo mondo.

*Elden Ring Tarnished Edition*.
*Final Fantasy VII Remake Intergrade*.
*Borderlands 4*.
*Metroid Prime 4: Beyond*.
*Leggende Pokémon: Z-A*.
*Hollow Knight Silksong*.
*Professor Layton*.
Solo a rileggere questi titoli mi viene quasi voglia di impacchettare la vita sociale. Ma davvero, ci si riesce a seguire tutto?

Nintendo ha scelto una strada chiara: quantità, sì, ma anche qualità che spacca. Il boom di porting e di versioni ottimizzate su Switch 2 mi parla di una strategia ben precisa. Vogliono portare nuovi giocatori e vecchie glorie nello stesso salotto. Un mix di IP storiche che tornano a brillare e terze parti finalmente pronte a scommettere davvero su questa piattaforma.

Forse è quella sensazione da vigilia di festa che mi prende. C’è chi vuole solo un nuovo platform, chi si tuffa nei mondi più adulti. Ora scegliere non è più così facile, vero? Alcuni sequel sembrano voler accontentare chi cerca pura nostalgia, altri invece spingono sull’innovazione.

La notizia che più di dieci titoli di grosso calibro siano già confermati per la finestra 2025 è quasi troppo da gestire per il mio cuore nerd. E non scherzo. "La festa non finisce il giorno del lancio – ed è proprio questo il bello di Switch 2."

Personalmente, questa valanga di giochi mi fa sentire come un bambino con troppe caramelle la sera di Halloween… ma giuro che non ne perderò una. Anzi, forse ne assaggerò qualcuna in più del previsto. Nintendo, stavolta hai davvero alzato la posta.

TL;DR: Il 2025 su Nintendo Switch 2 sarà un giro sulle montagne russe: tra platform irriverenti, party game rivoluzionari, ritorni nostalgici e avventure hardcore, i cinque giochi qui elencati meritano attenzione anche (o soprattutto) dopo il day one.

TLDR

Il 2025 su Nintendo Switch 2 sarà un giro sulle montagne russe: tra platform irriverenti, party game rivoluzionari, ritorni nostalgici e avventure hardcore, i cinque giochi qui elencati meritano attenzione anche (o soprattutto) dopo il day one.

Rate this blog
Bad0
Ok0
Nice0
Great0
Awesome0

More from InnovateBlog